Loading ...

Controllo di gestione

Il controllo di gestione è un “processo dinamico” basato su un continuo confronto fra ciò che è stato previsto e ciò che in realtà è avvenuto. Il controllo di gestione permette all’imprenditore:

Di prevedere i risultati di una attività futura e di conoscere sinteticamente le risorse effettivamente impiegate ed i risultati ottenuti;

Di valutare la natura degli scostamenti rispetto a quanto previsto all’inizio del periodo stabilito;

Di impostare tempestivamente le operazioni necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati

Molte aziende prendono le proprie decisioni (errate) basandosi esclusivamente sui dati provenienti dalla Contabilità Generale, come ad esempio:

  • Il Fatturato
  • I Costi variabili (es. Materie prime, Lavorazioni esterne, ecc.)
  • I Costi fissi (es. Personale, Affitti, Ammortamenti, Imposte, ecc.)
  • L’Utile/perdita d’esercizio, etc.

Da un interessante sondaggio fatto ad alcune piccole-medie aziende italiane e’ risultato che…

  • Il 92% degli imprenditori NON sa calcolare i propri costi di produzione
  • Il 94% degli imprenditori NON sa determinare correttamente il break even point della propria azienda
  • Il 97% degli imprenditori NON sa calcolare l’incidenza esatta dei costi sul prezzo finale

Amministrare un’azienda basandosi esclusivamente sulle tradizionali informazioni quali il fatturato, i costi variabili, l’utile, etc. non e’ piu’ sufficiente. Se un’imprenditore o un responsabile amministrativo vogliono davvero “governare” e “padroneggiare” la propria azienda allora, con il controllo di gestione, possono fare grosso un salto di qualità.

Incrementare gli utili
senza aumentare il fatturato.
Scoprire prodotti/clienti vantaggiosi
Scoprire quali sono i prodotti/clienti che contribuiscono di piu', o di meno, all'utile/perdita d'esercizio
Calcolare i costi
Calcolare i costi delle materie prime e delle lavorazioni esterne per ogni linea di prodotto
Calcolare costi di progettazione
Calcolare correttamente l'incidenza dei costi di progettazione
Conoscere costi di manodopera
Conoscere esattamente quali sono i costi di manodopera diretta per ogni linea di prodotto
Confrontare i dati consuntivi con quelli di budget
Confrontare i dati consuntivi con quelli di budget e molto altro ancora (es. break even point, ecc.)