Il controllo di gestione è un “processo dinamico” basato su un continuo confronto fra ciò che è stato previsto e ciò che in realtà è avvenuto. Il controllo di gestione permette all’imprenditore:
Di prevedere i risultati di una attività futura e di conoscere sinteticamente le risorse effettivamente impiegate ed i risultati ottenuti;
Di valutare la natura degli scostamenti rispetto a quanto previsto all’inizio del periodo stabilito;
Di impostare tempestivamente le operazioni necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati
Molte aziende prendono le proprie decisioni (errate) basandosi esclusivamente sui dati provenienti dalla Contabilità Generale, come ad esempio:
Da un interessante sondaggio fatto ad alcune piccole-medie aziende italiane e’ risultato che…
Amministrare un’azienda basandosi esclusivamente sulle tradizionali informazioni quali il fatturato, i costi variabili, l’utile, etc. non e’ piu’ sufficiente. Se un’imprenditore o un responsabile amministrativo vogliono davvero “governare” e “padroneggiare” la propria azienda allora, con il controllo di gestione, possono fare grosso un salto di qualità.